Animali in costituzione…anzi meglio di no!

Un’indagine demoscopica di Ipsos realizzata poche settimane fa ha evidenziato che per il 93% degli italiani la politica deve occuparsi di ambiente e transizione ecologica e per l’88% deve pensare anche alla tutela degli animali: il 91% degli italiani è anche d’accordo che la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli …

Finalmente sarà possibile curare gli animali con farmaci umani

L’avevamo anticipato a dicembre dell’anno scorso quando la V Commissione Bilancio della Camera aveva approvato – in sede referente- un emendamento alla manovra finanziaria che incaricava il Ministero della Salute a definire “i casi in cui il veterinario può prescrivere per la cura dell’animale, non destinato alla produzione di alimenti, …

Le anagrafi canine non bastano: ci vuole una banca dati europea

Introdurre un sistema di identificazione e registrazione unico di cani e gatti a livello comunitario. E regole comuni sul benessere animale per tutti gli allevatori europei. Sono alcune delle proposte già votate dalla commissione Ambiente del Parlamento Ue con l’obiettivo di contrastare il traffico di animali domestici in Europa, un …

Sì ai farmaci umani equivalenti per gli animali

Sabato 19 dicembre, la V Commissione Bilancio della Camera ha approvato – in sede referente- un emendamento alla manovra finanziaria che incarica il Ministero della Salute a definire “i casi in cui il veterinario può prescrivere per la cura dell’animale, non destinato alla produzione di alimenti, un medicinale per uso …