Maltrattamento genetico, cosa dice la legge?

Continuiamo il nostro viaggio all’interno della questione del maltrattamento genetico, osservando quali norme dell’ordinamento italiano possono essere collegate a questo fenomeno anche sul piano della Costituzione. È una problematica che si rivela attuale e di grande interesse, per informarsi su come e quanto l’Italia si stia muovendo anche in direzione …

Cani e bovini possibili scudi al Covid-19

Uno studio dell’Università Cattolica di Roma, in collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro e l’Università di Milano, ha portato a scoprire una grande somiglianza nella struttura della proteina spike del coronavirus umano con quella del cane e del bue, suggerendo dunque l’ipotesi (ancora tutta da dimostrare, ma legittimamente presentata) …

La formazione: leva di crescita per i volontari

In qualsiasi campo la formazione è essenziale: in ogni ambiente, infatti, conoscenze parziali e mediocri producono soltanto danni e alimentano un’aridità culturale che dà origine a regressioni tecniche, ma anche sociali, morali ed etiche. Anche nel volontariato la formazione – e, in particolare, quella “continua” – è una leva essenziale …