Aumenta a 500 euro la detrazione per le spese veterinarie

Il comma 361 dell’art.1 della finanziaria 2020 (Legge 30.12.2019 n.304) ha aumentato da euro 387,34 a euro 500,00 il valore per la detrazione delle spese veterinarie per la parte che supera la franchigia di euro 129,11. In pratica, i 500,00 euro diventano l’importo massimo a cui è possibile applicare lo …

CURIAMOLITUTTI: farmaci LAV per i cani del rifugio

131 tra farmacie e parafarmacie e 88 strutture veterinarie; centinaia di farmaci veterinari inutilizzati e farmaci da banco veterinari raccolti, oltre a donazioni in denaro che permetteranno di aiutare tanti animali. È questo bilancio della campagna CURIAMOLITUTTI promossa da LAV in tutta Italia. Tra le 131 farmacie c’erano anche le …

L’IVA sui farmaci al 10%: si, però in Spagna…

Con la legge di bilancio il Consiglio dei Ministri di Madrid ha annunciato una riduzione dell’aliquota Iva sulle prestazioni veterinarie dal 21% al 10%. A darne notizia è la LAV che valuta l’iniziativa del governo spagnolo come un positivo esempio per garantire l’accesso alle cure veterinarie e il diritto alla …

Dal 1° gennaio ricetta elettronica anche per i veterinari

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019, salvo ritardi (possibili e forse probabili) del decreto attuativo. La nuova ricetta veterinaria elettronica è prevista dalla legge 20 novembre 2017, n. 167 e coinvolgerà i medici veterinari, le farmacie e parafarmacie, i grossisti autorizzati alla …