C’è anche un po’ di APACA nell’ultimo libro di Panariello

C’è anche un po’ di APACA nell’ultimo libro di Giorgio Panariello dedicato ai cani.  Anzi, ci sono i cani di APACA e c’è soprattutto la testimonianza d’amore di Sandy Fiabane, fiera volontaria del rifugio e da un anno nel consiglio direttivo dell’Associazione. Uscito il 9 febbraio in tutte le librerie, …

Nuovi arrivi in rifugio: soprattutto cani anziani di uomini vecchi

In una settimana sono arrivati in rifugio tre nuovi cani, di cui due provenienti da situazioni in cui la persona che deteneva l’animale è stata costretta a lasciarlo per ragioni di salute legate all’età. Si tratta di una casistica che è andata crescendo nel tempo e che ora è tra …

Omaggio “artistico” di Nerea ai cani del rifugio

Nerea Fiamin, da molti anni socia e volontaria di APACA, sta realizzando un dipinto sul pannello in legno collocato all’ingresso del rifugio. Il dipinto raffigura un gruppo nutrito di cani che sembrano attendere, fiduciosi, l’arrivo di famiglie che possano sceglierli: gli atteggiamenti dei cani ricordano, infatti, le posizioni di attesa …

Conferenza di Apaca sul “benessere”

L’Istituto Bellunese di Riceche Sociali e Culturali ha invitato APACA a curare il secondo incontro del Corso di Formazione Permanente che quest’anno affronta il tema del “bene-essere” e del “bene-stare”. L’Istituto Bellunese di Ricerche Sociali e Culturali, presieduto da don Sergio Sacco Sonador, è sorto nel 1976, con l’intento di …