I cani nella grande guerra: l’infamia e la propaganda

L’11 novembre 1918 segna la resa della Germania imperiale e la fine della prima guerra mondiale. Noi concludiamo la pubblicazione degli articoli dedicati alla presenza dei cani in questa strage di uomini e di animali che fu la grande guerra, cercando di abbozzare una risposta alla domanda: “il rapporto tra …

I cani nella grande guerra: le stragi dopo la fine del conflitto

Ottobre è il mese della disfatta di Caporetto: 11.000 morti, 29.000 feriti, 280.000 prigionieri. Saranno 400.000 i profughi civili dai territori occupati, mentre 900.000 persone rimarranno per più di un anno imprigionate nell’occupazione militare, caratterizzata da saccheggi e stupri di migliaia di donne. La violenza contro i civili è un …

All’Eurospar di Belluno carrelli e borse riservati agli animali

Da qualche mese, il supermercato Eurospar di viale Europa a Belluno permette al cliente di portare con sè il proprio cane durante gli acquisti: apposite borse permettono, infatti, di trasportare i cani di piccola taglia all’interno di un gruppo di carrelli dotati di un cartello che ne attesta l’uso riservato …