Nel 2019 novità in vista per gli animali bellunesi: forse una clinica e…

Sul fronte dei servizi per gli animali domestici la provincia non è certo all’avanguardia. Non c’è la reperibilità veterinaria, non ci sono comuni che sostengano le adozioni magari con qualche riduzione d’imposta locale, le pensioni per animali si contano sulla dita di mezza mano, se il cane necessità di esami …

Dal 1° gennaio ricetta elettronica anche per i veterinari

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019, salvo ritardi (possibili e forse probabili) del decreto attuativo. La nuova ricetta veterinaria elettronica è prevista dalla legge 20 novembre 2017, n. 167 e coinvolgerà i medici veterinari, le farmacie e parafarmacie, i grossisti autorizzati alla …

Ulss Dolomiti: dal 1° settembre basta soccorso agli animali selvatici

“Nessuna cura all’animale selvatico che viene investito sulle strade: deve solo morire e senza eutanasia, perché per lui non c’è alcun medico veterinario disponibile. È l’assurda situazione che si è venuta a creare in provincia dal primo settembre scorso, quando l’azienda sanitaria Usl 1 Dolomiti ha cessato l’intervento dei veterinari …

Troppi cani senza microchip anche nel bellunese

I cani registrati nell’Anagrafe canina regionale sono 1.214.238, pari al 12% del totale dei cani inseriti nell’anagrafe nazionale, che conta 10 milioni e mezzo di iscritti. E’ chiaro a tutti, però, che si tratta solo di una parte dei cani effettivamente presenti in Italia, anzi di una minima parte, perchè …