Cure gratis per cani e gatti: è solo una proposta, ma a Roma è già una realtà

Cure mediche gratuite per i cani e i gatti delle persone che appartengono alle fasce meno agiate della popolazione, quelle, in sostanza, che non superano i 7 mila euro di reddito all’anno (la c.d. “no tax area”). Stesso beneficio anche per le onlus che si occupano di animali abbandonati e …

Ecco perchè, per un giorno, regaliamo la microchippatura

Il microchip  è la carta di identità del cane e la microchippatura è l’unico modo che abbiamo per dargli un’identità esclusiva. Il microchip ha sostituito il tatuaggio che, fino al 31 dicembre 2004, veniva praticato all’interno della coscia destra del cane, comportando però non pochi problemi: lo scolorimento progressivo delle …

Il protocollo caldo dell’Ulss Dolomiti sembra scritto per i cani…

Dal 1° giugno,  l’ULSS 1 Dolomiti ha adottato il nuovo protocollo per la prevenzione delle patologie da elevate temperature nella popolazione umana. Oltre a un numero verde (800 462 340) e a  un bollettino quotidiano dell’ARPAV sullo stato climatico delle quattro aree individuate (montana, pedemontana, continentale e costiera) – integrato …

Un setter fugge dalla clinica: condannata la struttura veterinaria

Ospitiamo davvero molto volentieri questo articolo firmato dall’avv. Elisabetta Fortuna del Foro di Vicenza, che ha scelto il nostro sito per pubblicare il commento ad una recente sentenza del Tribunale vicentino che ha riconosciuto il danno esistenziale per la perdita del cane ai clienti assistiti dall’avvocato Fortuna. Una sentenza bella …