Canili-rifugio: come funzionano

Il primo report redatto nell’ambito del progetto “Reinserimento sociale di cani ospitati presso canili: analisi etica e conoscenze preliminari per lo sviluppo di un protocollo di selezione nell’ambito degli interventi assistiti con gli animali” dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie fornisce qualche informazione anche sul funzionamento dei canili-rifugio e sulle professionalità …

Professioni…da cani: ecco chi fa cosa (Parte III^)

Accanto alle professioni che richiedono un percorso di laurea e a quelle alle quali si accede, invece, attraverso una formazione di tipo privatistico erogata da enti, associazioni ed organismi del settore cinofilo, sono andate sviluppandosi, soprattutto nell’ultimo decennio, attività lavorative per le quali lo Stato non richiede particolari competenze professionali. …

Professioni…da cani: ecco chi fa cosa (Parte II^)

Abbiamo già visto alcune figure significative nel panorama delle professioni che si occupano di cani e animali domestici. Medici veterinari, veterinari comportamentalisti, assistenti veterinari e tecnici degli allevamenti seguono percorsi  di grado e livello differenti, ma comunque sempre in ambito universitario. Per altre professioni “cinofile” il percorso formativo si svolge …

Professioni…da cani: ecco chi fa cosa (Parte I^)

Sono davvero molte le figure professionali che ruotano intorno al cane e non sempre è agevole distinguere compiti e competenze, complice una terminologia spesso per addetti ai lavori. Può anche accadere che qualche “professionista” del settore ne approfitti, vantando competenze che invece spetterebbero a soggetti più qualificati: è il caso, …