Maltrattamento genetico, cosa dice la legge?

Continuiamo il nostro viaggio all’interno della questione del maltrattamento genetico, osservando quali norme dell’ordinamento italiano possono essere collegate a questo fenomeno anche sul piano della Costituzione. È una problematica che si rivela attuale e di grande interesse, per informarsi su come e quanto l’Italia si stia muovendo anche in direzione …

Cani e bovini possibili scudi al Covid-19

Uno studio dell’Università Cattolica di Roma, in collaborazione con l’Università Magna Graecia di Catanzaro e l’Università di Milano, ha portato a scoprire una grande somiglianza nella struttura della proteina spike del coronavirus umano con quella del cane e del bue, suggerendo dunque l’ipotesi (ancora tutta da dimostrare, ma legittimamente presentata) …

Covid 19: è davvero a rischio il benessere dei cuccioli invenduti?

Questo almeno è quanto ritiene l’ANMVI: secondo l’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani, infatti, la consegna di cuccioli alle famiglie che ne hanno fatto richiesta non può essere differita principalmente per ragioni di benessere animale e per ragioni sociali. Circa il benessere, l’ANMVI sostiene che “non può essere superato il periodo …

Forse, davvero, “ci dovevamo fermare”

Sta facendo il giro del web una bellissima poesia di Mariangela Gualtieri, pubblicata da “doppiozero” una rivista culturale online che raccoglie oltre 900 intellettuali, tra cui questa scrittrice e poetessa cesenate che ha reso in maniera straordinaria l’essenza profonda di questo momento complesso e drammatico per la specie umana. Ci …