Dal 1° gennaio ricetta elettronica anche per i veterinari

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019, salvo ritardi (possibili e forse probabili) del decreto attuativo. La nuova ricetta veterinaria elettronica è prevista dalla legge 20 novembre 2017, n. 167 e coinvolgerà i medici veterinari, le farmacie e parafarmacie, i grossisti autorizzati alla …

Ulss Dolomiti: dal 1° settembre basta soccorso agli animali selvatici

“Nessuna cura all’animale selvatico che viene investito sulle strade: deve solo morire e senza eutanasia, perché per lui non c’è alcun medico veterinario disponibile. È l’assurda situazione che si è venuta a creare in provincia dal primo settembre scorso, quando l’azienda sanitaria Usl 1 Dolomiti ha cessato l’intervento dei veterinari …

Cani, uomini e zecche in un bel video dell’Ospedale di Feltre

Con l’inizio della bella stagione le zecche abbandonano lo stato di letargo invernale e si avviano alla ricerca di un ospite da parassitare. Da aprile ad ottobre, è quindi più frequente cadere vittima del cosiddetto “morso da zecca”, che di per sé non è  pericoloso per l’uomo, ma al quale …

Tempo di processionarie: un pericolo anche mortale per il cane

Da qualche settimana è arrivata la processionaria, un insetto dell’ordine dei lepidotteri che dall’inizio della primavera e fino alla fine di maggio si muove nel terreno nella forma di bruco munito di peli urticanti. E’ uno degli insetti più distruttivi per i boschi, capace di attaccare e spogliare grandi quantità …