Dal 1° gennaio ricetta elettronica anche per i veterinari

La prescrizione dei medicinali veterinari su formato elettronico sarà obbligatoria dal 1° gennaio 2019, salvo ritardi (possibili e forse probabili) del decreto attuativo. La nuova ricetta veterinaria elettronica è prevista dalla legge 20 novembre 2017, n. 167 e coinvolgerà i medici veterinari, le farmacie e parafarmacie, i grossisti autorizzati alla …

L’incontro delle associazioni con l’Ulss Dolomiti: ecco i risultati

Un incontro propositivo quello che si è svolto martedi mattina tra le associazioni protezionistiche e il direttore generale dell’Ulss Dolomiti, Rasi Caldogno, accompagnato nell’occasione dal direttore sanitario Pittoni, dal direttore del Dipartimento di prevenzione, Soppelsa e dal direttore del Servizio Veterinario, Zanola. L’apertura è stata dedicata al caso di Daisy, …

Prendersi cura di sè per prendersi cura degli animali

Domani, sabato 29 settembre, si terrà presso la sede di Apaca un workshop dal titolo “Prendersi cura di sé per prendersi cura degli animali”: una giornata a carattere teorico-esperienziale con Ilaria Falchi, psicologa e psicoterapeuta analista transazionale, presidente di Together Aps&Asd, associazione che sviluppa, tra l’altro, Interventi Assistiti dagli Animali e …

Ulss Dolomiti: dal 1° settembre basta soccorso agli animali selvatici

“Nessuna cura all’animale selvatico che viene investito sulle strade: deve solo morire e senza eutanasia, perché per lui non c’è alcun medico veterinario disponibile. È l’assurda situazione che si è venuta a creare in provincia dal primo settembre scorso, quando l’azienda sanitaria Usl 1 Dolomiti ha cessato l’intervento dei veterinari …