Professioni…da cani: ecco chi fa cosa (Parte II^)

Abbiamo già visto alcune figure significative nel panorama delle professioni che si occupano di cani e animali domestici. Medici veterinari, veterinari comportamentalisti, assistenti veterinari e tecnici degli allevamenti seguono percorsi  di grado e livello differenti, ma comunque sempre in ambito universitario. Per altre professioni “cinofile” il percorso formativo si svolge …

Professioni…da cani: ecco chi fa cosa (Parte I^)

Sono davvero molte le figure professionali che ruotano intorno al cane e non sempre è agevole distinguere compiti e competenze, complice una terminologia spesso per addetti ai lavori. Può anche accadere che qualche “professionista” del settore ne approfitti, vantando competenze che invece spetterebbero a soggetti più qualificati: è il caso, …

A Domegge nuovo Regolamento di tutela degli animali

Agli animali domestici il Comune di Domegge aveva dedicato finora soltanto l’art.14 del regolamento di polizia rurale, la cui ultima versione era stata approvata poco più di tre anni fa: quattro commi di divieti e di obblighi, di cui due dedicati agli escrementi! Ma al sindaco Achille Barnabò è bastato …

Le anagrafi canine non bastano: ci vuole una banca dati europea

Introdurre un sistema di identificazione e registrazione unico di cani e gatti a livello comunitario. E regole comuni sul benessere animale per tutti gli allevatori europei. Sono alcune delle proposte già votate dalla commissione Ambiente del Parlamento Ue con l’obiettivo di contrastare il traffico di animali domestici in Europa, un …