Ad accoglierlo anche due bambine ben educate agli animali
Astro è un bellissimo meticcio, nato nel dicembre 2024. Recuperato dal Servizio Veterinario dell’ULSS n.1 Dolomiti è stato subito consegnato ad Apaca che ne ha curato la socializzazione. E’ un cucciolo molto affettuoso, vivace e per nulla timoroso. Da adulto sarà un cane di taglia medio-grande, che richiede sicuramente spazi adeguati in casa, esercizio fisico e passeggiate.
E’ subito sembrato adatto a famiglie anche con bambini – purchè, ovviamente, educati alla vita con gli animali – perchè all’esuberanza e alla vivacità Astro sa abbinare anche la calma e la riflessione, segnali di un equilibrio emotivo che è molto utile quando ci si avventura in una relazione quotidiana con i bambini. Ci si aspettava per lui una richiesta pressante di adozioni e invece non è stato così, tant’è che Astro ha trascorso più di un mese in rifugio prima di incontrare la famiglia adatta.
Alice, il marito e le due figlie lo hanno incontrato un paio di volte e sono rimasti colpiti sia dalla sua socievolezza, sia ovviamente dalla bellezza, perchè Astro è sicuramente uno splendido meticcio, ma con lo sguardo profondo di chi ha alle spalle una genealogia di saggezza, forse ereditata da uno spinone o da uno dei tanti meravigliosi incroci con cani da pastore. Eppure, così tanta bellezza fisica e mentale non ha dissuaso dall’abbandono lo spregevole essere che ha costretto Astro a vagare per giorni senza cibo, lercio e pieno di parassiti, esposto anche alle predazioni (ancorchè legittime) dei lupi, finchè a raccoglierlo ci ha pensato l’unica “persona” autenticamente umana che fino a quel momento Astro avesse incontrato sul suo cammino di solitudine, la quale su indicazione di Apaca lo ha doverosamente consegnato al canile-sanitario per i controlli di rito e la microchippatura.
Ora ci penseranno Alice e la sua famiglia a farlo sentire parte di un gruppo, ad aprirgli la propria casa e a condividere con lui una vita ricca di esperienze e di interessi, con due bambine che Astro si assumerà verosimilmente la responsabilità di sorvegliare, difendere e soprattutto amare, così come noi siamo certi accadrà all’intera la famiglia nei confronti di un cucciolo che è già diventato una presenza importante per tutti.