Sberla colpito da una torsione gastrica: ora sta bene

Era la sera di domenica 15 aprile quando la volontaria che si era recata in rifugio per i pasti serali e la somministrazione dei farmaci ha notato il ventre leggermente dilatato di Sberla. Nessun altro segnale – coda tra le gambe, aumento della salivazione, schiena inarcata – solo una modesta …

Tempo di processionarie: un pericolo anche mortale per il cane

Da qualche settimana è arrivata la processionaria, un insetto dell’ordine dei lepidotteri che dall’inizio della primavera e fino alla fine di maggio si muove nel terreno nella forma di bruco munito di peli urticanti. E’ uno degli insetti più distruttivi per i boschi, capace di attaccare e spogliare grandi quantità …

Cure veterinarie gratis: in Lombardia ci stanno pensando

Il 22 novembre scorso, è stato depositato presso il Consiglio regionale della Regione Lombardia il progetto di legge n.380, che propone, per la prima volta in Italia, una assistenza veterinaria di base gratuita – erogata dalle strutture veterinarie private convenzionate con Regione Lombardia – per la cura degli animali d’affezione …

La metà dei “pets owners” ha tra i 45 e 64 anni: i pensionati sono il 27,6%.

Intanto, chiariamo subito chi sono i “pets owners”: sono i possessori di animali, ma il termine inglese viene sempre più spesso preferito all’italiano “padrone” o “proprietario”, termini che rimandano a un legame di tipo subalterno con l’animale. Anche l’ANMVI -Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani usa questo termine nella recentissima indagine …