Newsletter

La Newsletter di APACA ha cadenza mensile: stai, quindi, tranquillo che non sarai subissato di mail, perchè anche noi odiamo lo spam!
Riceverai la Newsletter esclusivamente online: conterrà notizie sulla vita del rifugio e sulle iniziative realizzate da APACA per la tutela e la salvaguardia degli animali e, in particolare, dei cani abbandonati e maltrattati. La Newsletter non contiene pubblicità o proposte commerciali.
Iscrizione alla Newsletter
Seleziona la lista alla quale appartieni:
FAQ (domande frequenti) su come informarsi ed essere informati
C'è la possibilità di essere informati sull'arrivo di un nuovo cane?E' possibile ricevere informazioni sulle attività che Apaca svolge nel corso dell'anno?Se ho bisogno di un consiglio sul mio cane, posso chiamare Apaca?Infografica
Basta consultare la pagina dei cani adottabili che si trova sul nostro sito web.
Per garantirsi un’informazione pressochè quotidiana sulle attività svolte dall’Associazione è sufficiente fare riferimento al nostro sito web, ai profili facebook, instagram e youtube. E’anche possibile essere raggiunti mensilmente dalla nostra Newsletter. L’assemblea annuale dei soci, poi, è l’occasione migliore per conoscere le persone che gestiscono il rifugio e ricevere tutte le notizie e le informazioni di un intero anno di attività.
Certamente si. I responsabili e i volontari di Apaca sono disponibili ad aiutare chiunque si trovi ad affrontare un problema con un cane. Sul nostro sito web si trovano, comunque, molte informazioni che possono essere utili sia per affrontare la vita insieme al nostro amico a 4 zampe, sia per sapere quale dovrebbe essere il nostro comportamento in situazioni o eventi che coinvolgono il nostro cane.
Nel 2024 Apaca festeggia il 30°anniversario di fondazione e vuole celebrarlo donando ai cani – soprattutto a quelli più anziani e malati – 10 nuovi box coperti, con zone notte riscaldate per l’inverno. Per riuscirci l’associazione ha bisogno di aiuto e per questo si rivolge ai cittadini bellunesi e ai tanti Amici che sono vicini e attenti alla vita del rifugio per chiedere loro un gesto di generosità e attenzione (scopri il progetto e come aiutarci)

I commenti sono chiusi.