I cani che hanno morso hanno diritto a una “chance”

Nel 2009 la Regione Veneto ha regolamentato il “Percorso mirato all’accertamento delle condizioni psico-fisiche dell’animale e della corretta gestione da parte del proprietario a seguito di episodio di morsicatura od aggressione”, definendo il procedimento di accertamento del grado di rischio e le prescrizioni conseguenti. L’atto tecnico-amministrativo del Veterinario Ufficiale con …

Senza l’Europa gli animali non sono più esseri senzienti

Il parlamento inglese sta predisponendo l’European Union Withdrawal Bill, ossia il provvedimento che stabilirà quali leggi europee resteranno in vigore in Gran Bretagna dopo la Brexit. Ebbene, qualche giorno fa la camera dei Comuni ha votato una risoluzione che esclude che la sensibilità animale possa rientare nell’European Union Withdrawal Bill. …

Cure gratis per cani e gatti: è solo una proposta, ma a Roma è già una realtà

Cure mediche gratuite per i cani e i gatti delle persone che appartengono alle fasce meno agiate della popolazione, quelle, in sostanza, che non superano i 7 mila euro di reddito all’anno (la c.d. “no tax area”). Stesso beneficio anche per le onlus che si occupano di animali abbandonati e …

Cani e disagio sociale: accordo esemplare in comune di Belluno

Un paio di mesi fa è stato effettuato un intervento del servizio di assistenza sociale del comune capoluogo a favore di una persona anziana che si trovava in condizioni di disagio e deteneva nella propria abitazione cinque cani, tutti regolarmente iscritti nell’Anagrafe canina e in buone condizioni di salute, ma …