Per assicurare la migliore assistenza nella visita, l’ingresso al rifugio avviene, di regola, su appuntamento, che può essere concordato chiamando il 3517437176 oppure inviando un messaggio WhatsApp per essere richiamati oppure scrivendoci adesso

- le visite ammesse sono quelle motivate sia dall’intenzione di adottare un cane ospite, sia di visitare la struttura
- è possibile accedere senza appuntamento: per associarsi o rinnovare l’adesione; per donazioni e adozioni a distanza. Per queste attività e per presentare segnalazioni di maltrattamento o per richiedere informazioni sull’attività di volontariato sono disponibili anche le procedure online sul sito www.associazioneapaca.eu
- in tutta l’area del rifugio è obbligatorio il rispetto del distanziamento fisico di 2 metri. L’accesso all’ufficio di segreteria è possibile a due (2) visitatori per volta, preferibilmente con utilizzo della mascherina
- per la salvaguardia del benessere dei cani ospiti, è assolutamente vietato entrare nelle aree segnalate con divieto di accesso. I minori sono ammessi soltanto se accompagnati e sorvegliati durante la visita. Non è consentito l’ingresso nella struttura con il proprio cane
- la consegna di coperte e materiali di aiuto non richiede appuntamento e avviene all’esterno del cancello di ingresso, nel rispetto del distanziamento fisico di 2 metri
…a qualche altra domanda potremmo aver già dato una risposta: vai alle FAQ