Dal 1994 APACA cura e aiuta i cani abbandonati e maltrattati.
Diventare socio di Apaca OdV è scegliere di stare dalla parte dei più deboli e permettere all’associazione di agire in difesa dei nostri Amici animali.

Cody

Benji

Kenny

Lapo

Balto

Tobia

Kate

Gaia

Ashton

Black

Jason

Black

Bob

Orlando

Moka

Miù

Boris

Lapo

Rey

Teddy

Lynn

Stracciatella

Ariel

Baloo

Jerry

Kira

Martina

Rex

Calimero

Betty

Sberla

Fiocco

Joker

Bubba

Leo

Pucci

Lenny

Berry

Duca

Pongo

Nerone

Pablo

Obelix e Max

Yoghi

Ares

Lilli

Sofia

Kiki

Anakin

Moro

Briscola

Gioia

Luky

Maddalena

Niki

Pelmo

Pig

Sky

Betty

Tito

Pimpa

Alex

Biro

Arturo

Cris

Yak

Rufus

Goan

Gino

Pacchiana

Boss

Lampo

Maja

Lilly

Geby

Fiocco

Boby

Lucio

Max

Nebbia

Fufi

Nusy

Pongo

Nerina

Pippo

Costa

Emma

Lilli

Timoty

Tobia

Chicca
FAQ (domande frequenti) sull'essere socio di Apaca
Chi può essere socio di Apaca?L'ammissione a socio ha una durata?Quando va versata la quota associativa annuale?La quota associativa può essere rateizzata?Un minorenne può essere socio di Apaca?Se sono socio, un eventuale creditore di Apaca può arrivare a soddisfarsi anche sul mio patrimonio?
Possono essere soci di Apaca le persone fisiche che ne condividono le finalità e, mosse da spirito di solidarietà, si impegnano concretamente per realizzarle.
L’ammissione all’associazione è deliberata dal consiglio direttivo su domanda dell’interessato.
L’ammissione all’associazione è deliberata dal consiglio direttivo su domanda dell’interessato.
Una volta deliberata, l’ammissione a socio è a tempo indeterminato, ma il socio può esercitare in qualsiasi momento il diritto di recesso.
Il mancato pagamento della quota associativa annuale è causa di decadenza dalla qualità di socio.
Il mancato pagamento della quota associativa annuale è causa di decadenza dalla qualità di socio.
La quota associativa va versata al momento in cui si chiede l’ammissione a socio dell’Associazione o, nel caso di rinnovo dell’adesione, entro il 31 marzo.
No, perchè facendo acquisire dei diritti sociali deve essere versata in un’unica soluzione.
Si, ma è necessario il consenso del/i genitore/i. Il socio minorenne ha diritto di intervenire in assemblea e di votare, ma non può essere eletto alle cariche associative.
Assolutamente no. APACA è un’associazione dotata di personalità giuridica di diritto privato (Registro delle Persone Giuridiche di Diritto Privato della Regione Veneto n.430/1998). Ciò le conferisce un’autonomia patrimoniale perfetta, cosicchè il patrimonio dell’associazione, dal punto di vista giuridico-patrimoniale, è autonomo e distinto da quello degli associati e degli amministratori.