I volontari sono soci dell’associazione che, quotidianamente, si alternano nell’accudimento e nella cura dei cani ospiti del rifugio. Prestano la loro opera gratuitamente, condividendo il comune amore per i cani e l’obiettivo di assicurare una prospettiva di futuro a quelli maltrattati e abbandonati.
Anno 2021
Webinar “Il recupero comportamentale di cani paurosi e fobici” – Webinar “Il canile visto con gli occhi del cane”
Anno 2020
“Corso 5Mondi in canile” – Incontro “Motivazioni ed emozioni nel cane” – Incontro “Principi di comunicazione intra e interspecifica”
Anno 2019
“Corso recupero comportamentale” – Incontro “Pronto intervento veterinario” – Incontro “La gestione della passeggiata”
Anno 2018
Incontro “I parassiti del cane” – Incontro “Cani e bambini” – Incontro “Arriva un cucciolo in casa” – Incontro “Razze e stili di vita” – Workshop “Prendersi cura di sè…”
Anno 2017
“Corso per Operatore di canile” – Incontro “La fisioterapia in canile” – “Corso recupero comportamentale”
Anno 2016
Incontro “La manipolazione del cane” – Incontro “La gestione della passeggiata” – Incontro “L’uso della museruola” – Incontro “I giochi di attivazione mentale”
Anno 2015
Incontro “Le attività di base del canile” – Incontro “Pronto intervento veterinario”
Ai volontari è data l’opportunità di partecipare al programma di formazione continua messo in atto dall’Associazione per migliorare e aggiornare le competenze in vari momenti del percorso di volontariato.
Il gruppo di volontari che ora presta la propria opera in rifugio è composto da:
Arlotti Franca / Bertolazzi Gabriella / Bogo Martina / Bosio Barbara / Calabria Francesca / Capraro Alessandra / Capraro Walter / Cargnel Giorgio / Collavo Luisa / Collazuol Emanuele / Corona Melissa / Dal Farra Valentina / Dal Pont Paola / De Bon Cristina / De Mattia Manuele / D’Incà Lara / Demichele Alessandra / D’Incà Lorena / Donia Sabrina / Fant Rosanna / Fiamin Nerea / Frigo Fabrizio / Gaiart Alessio / Garlet Laura / Giatti Mauro / Graziato Franca / Lotto Paola / Lovato Gloria / Marcolina Daniela / Margio Marianna / Merotto Vera / Momesso Monica / Nart Sara / Orzes Camilla / Pancot Elio / Piasente Deborah / Quagliano Mitia / Sacchet Dina / Sacchet Gabriella / Sereni Serenella / Sitta Franca / Stefani Martina / Tesan Michele / Volpetti Adriano / Zanchettin Davide / Zoldan Antonella / Zoppè Sara
Scopri chi sono i volontari in questo momento.
FAQ (domande frequenti) sull'attività di volontariato in rifugio
Che cosa fanno i volontari del rifugio?Devo venire in rifugio ogni giorno?Per diventare volontari del rifugio è necessario essere soci di Apaca?Anche un minorenne può diventare volontario del rifugio?Posso venire in rifugio e portare in passeggiata i cani anche se non sono un volontario?
I volontari si occupano della pulizia dei box e delle cucce, della somministrazione dell’acqua e del cibo e intervengono a supporto nelle attività di manutenzione ordinaria della struttura (giardinaggio, piccole riparazioni, pulizia dei locali e degli spazi all’aperto). Sorvegliano la sgambatura quotidiana dei cani e li possono portare in passeggiata nelle vicinanze del rifugio, spazzolare e, insieme ai responsabili, possono eseguire operazioni igienico-sanitarie e svolgere attività di attivazione mentale. All’inizio, si verrà affiancati da un volontario più esperto, che sarà la figura di riferimento per tutte le attività sul campo e fornirà anche le informazioni utili all’approccio con i diversi cani.
Chi lo desidera, può partecipare alle attività extra-canile, come ad esempio i mercatini e le attività educative presso le scuole.
No. E’ però richiesta una certa costanza ed essere presenti in rifugio almeno una volta alla settimana è l’ideale.
Si, è necessario anche per poter godere delle coperture assicurative attivate da Apaca a favore dei volontari.
No. Per diventare volontario del rifugio bisogna essere maggiorenni. Il minore – ma comunque di età superiore a 16 anni – può svolgere alcune attività in rifugio purchè accompagnato stabilmente da una persona maggiorenne e previo consenso scritto del/i genitore/i.
Purtroppo no. Per ragioni legate soprattutto alla copertura assicurativa del binomio che si reca in passeggiata, le uscite sono riservate ai volontari.
Apri e compila il modulo per diventare volontario
Se sei già socio di Apaca OdV bastano pochi passaggi...Se non sei ancora socio di Apaca OdV va seguito questo percorso...
“Se il tuo cane pensa che tu sia la miglior persona del mondo, non andare in cerca di un’altra opinione” (Jim Fiebig – giornalista statunitense)
I commenti sono chiusi.
Questo sito web utilizza i cookie
Noi e terze parti usiamo cookie o tecnologie simili per funzionalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità descritte nell’Informativa Cookie. Puoi liberamente prestare, rifiutare o revocare il tuo consenso e personalizzare le tue preferenze in qualsiasi momento. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni del sito. Se chiudi il banner cliccando sulla X in alto a destra, i cookie non tecnici non saranno installati.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing.